Show / hide navigation
Energia FVG
Energia e sostenibilità in FVG
Il piano energetico Regionale (PER)
Autorizzazioni regionali per impianti alimentati da fonte rinnovabile
Piano Regionale Mobilità elettrica (PREME_FVG)
CER
Autoconsumo diffuso e CER
Definizioni
Requisiti per l'accesso al servizio per l'autoconsumo diffuso
Procedure per l'accesso al servizio per l'autoconsumo diffuso
Come realizzare una CER
Come realizzare una CER
STEP 1: Atto di indirizzo
STEP 2: Raccolta adesioni
STEP 3: Condizione di “vicinanza”
STEP 4: Studio di fattibilità
STEP 5: Predisposizione e approvazione atti CER
STEP 6: Realizzazione impianti
STEP 7: Avvio attività
STEP 8: Accesso contributi GSE
Opportunità di finanziamento
Servizi per le CER
Social CER FVG
Attestato APE
Efficienza energetica degli edifici
Attestato di Prestazione energetica (A.P.E. )
Servizi al cittadino
Servizi ai professionisti
Informazioni ed assistenza
Dati APE FVG
Impianti
Impianti termici
Servizi al cittadino
Servizi ai professionisti
Dati impianti termici FVG
Diagnosi
I.T.A.C.A.
Progetti europei
Search
Cerca
Home
Notizie
Notizie
Ricerca nel testo
Nuova EPBD: il parere della BCE
10 maggio 2023
La BCE ha deciso di formulare di propria iniziativa un parere sulla proposta di Direttiva discussa e votata il 14 marzo 2023 dal Parlamento europeo in seduta plenaria a Strasburgo. ...
Vai al dettaglio
Come evolverà la classificazione energetica degli edifici?
10 maggio 2023
Il testo della nuova Direttiva, che è recentemente stato approvato dal Parlamento Europeo, prevede che la classe G, ovvero la classe più bassa, cioè quella dalle peggiori performance, comprenda ...
Vai al dettaglio
Anticipazioni sulla nuova direttiva EPBD
18 aprile 2023
Il Presidente di ANTA , Ing. laurent Socal, illustra alcune anticipazioni sulla nuova Direttiva EPBD, in particolare sulle nuove classi energetiche e sul Passaporto dell'edificio https://youtu. ...
Vai al dettaglio
Funzionamento e vantaggi delle comunità energetiche
18 aprile 2023
L'ing.Fabio Minchio, EGE e libero professionista, presenta il funzionamento e i vantaggi delle Comunità Energetiche Rinnovabili https://youtu.be/WPjP7V5dsCU Tratto da Expert Talks di Edilclima
Vai al dettaglio
Contributi a CONDOMINI per impianti solari fotovoltaici e accumulatori di energia elettrica
30 marzo 2023
In attuazione della legge regionale 1/2023 (Incentivi per la diffusione di fonti energetiche rinnovabili), che prevede lo stanziamento di complessivi 100 milioni di euro sul bilancio regionale ...
Vai al dettaglio
Direttiva Case Green - nuova EPBD
17 marzo 2023
Lo scorso 14 marzo, il Parlamento Europeo ha approvato la direttiva “case green” – revisione della direttiva EPBD sulla prestazione energetica degli edifici. ...
Vai al dettaglio
1
2
3
4
5
6